Info e supporto

In questa pagina, puoi trovare tutte le informazioni per contattare il Servizio Clienti e consultare tutte le domande più frequenti in merito alla tua polizza RC Auto.

Contattaci

Il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno prima e dopo l’attivazione della polizza.

Chiamate dall’Italia

840 502 505

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00

*Costo sulla base della tariffa del tuo operatore telefonico.

Contattaci

FAQ

Che cos’è Telepass Assicura?
Telepass Assicura è un’agenzia assicurativa della compagnia Great Lakes Insurance SE specializzata nella distribuzione di polizze Auto. Telepass Assicura è parte del gruppo Telepass ed è regolarmente registrata presso il Registro Unico degli Intermediari (RUI) di IVASS, l’Istituto di vigilanza sulle Assicurazioni, con il numero A000663580.
Come posso fare un preventivo per l'Assicurazione Auto con Telepass Assicura?

Puoi calcolare il preventivo per la tua auto direttamente dall’App Telepass o dall’Area Riservata del sito.

Seleziona quindi la targa per la quale vuoi calcolare il preventivo, inserisci l’età del guidatore più giovane e conferma la data di nascita del proprietario del veicolo. Oltre alla Responsabilità Civile Auto, puoi sempre aggiungere ulteriori garanzie accessorie.

Una volta calcolato, il preventivo ti verrà inviato per email e lo troverai sempre nella tua App o nell’Area Riservata del sito nella sezione “Archivio preventivi”.

Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ogni richiesta o supporto.

Quali garanzie accessorie posso aggiungere nel mio preventivo?
Oltre alla Responsabilità Civile Auto, puoi scegliere le seguenti garanzie:
  • Infortuni del conducente
  • Tutela Legale
  • Cristalli
  • Furto e Incendio
  • Eventi naturali
  • Atti vandalici
  • Kasko
  • Collisione
  • Protezione rivalse
  • Bonus Protetto
Per tutte le informazioni su cosa coprono tali garanzie e su relativi limiti ed esclusioni, puoi consultare la sezione Scopri le Garanzie e prendere visione del set informativo
Che cosa copre la garanzia RC Auto?
L’RC Auto è l’unica garanzia obbligatoria per legge e copre i danni che l’auto da te assicurata involontariamente può causare a terzi in caso di sinistro. Tale garanzia opera entro i limiti dei massimali indicati in polizza che possono essere selezionati in fase di acquisto della copertura. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo.
Che cosa copre la garanzia Infortuni del conducente?
La garanzia infortuni del conducente opera a protezione del conducente del veicolo assicurato in caso di sinistro le cui conseguenze dirette abbiano portato alla morte o all’invalidità permanente del soggetto stesso. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo.
Che cosa copre la garanzia Tutela Legale?
La garanzia Tutela Legale interviene a copertura delle spese legali sostenute in caso di contenziosi giudiziali o stragiudiziali e fornisce, inoltre, assistenza legale nella misura e nei limiti indicati nella forma di garanzia acquistata. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo.
Che cosa copre la garanzia Cristalli?
La garanzia Cristalli garantisce il rimborso dei costi relativi alla sostituzione e/o riparazione dei cristalli danneggiati (ad esclusione degli specchietti interni/esterni e dei tetti panoramici) del veicolo assicurato sopravvenuti in seguito ad eventi accidentali fino al massimale indicato in polizza. La Garanzia Cristalli è acquistabile solo in aggiunta alla Garanzia R.C. Auto e alla Garanzia Furto e Incendio. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo.
Che cosa copre la garanzia Furto e Incendio?
La garanzia Furto e Incendio garantisce il rimborso dei danni al veicolo derivanti da incendio, esplosione, furto e rapina. La garanzia è concessa con riferimento alla somma assicurata rappresentata dal valore commerciale del veicolo al momento della sottoscrizione. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo.
Che cosa copre la garanzia Eventi Naturali?
La garanzia eventi naturali copre i danni eventualmente causati da eventi atmosferici avversi come ad esempio, grandine, frane, pressione della neve, caduta di ghiaccio e fenomeni di natura alluvionale. La garanzia è acquistabile solo se abbinata alla garanzia Furto e incendio ed in regime di continuità di copertura, ovvero che in caso di polizza rinnovata sia già presente nella polizza a copertura del veicolo. La garanzia è concessa con riferimento alla somma assicurata rappresentata dal valore commerciale del veicolo al momento della sottoscrizione. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo.
Che cosa copre la garanzia Atti vandalici?
La garanzia Atti vandalici copre i danni di natura volontaria eventualmente causati al veicolo coperto dalla garanzia come ad esempio atti di vandalismo, tumulti popolari, scioperi, sommosse, dimostrazioni e atti di sabotaggio. La garanzia è acquistabile solo se abbinata alle garanzie Furto e incendio ed eventi naturali ed in regime di continuità di copertura, ovvero che in caso di polizza rinnovata sia già presente nella polizza a copertura del veicolo. La garanzia è concessa con riferimento alla somma assicurata rappresentata dal valore commerciale del veicolo al momento della sottoscrizione. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo
Che cosa copre la garanzia Kasko?
La garanzia Kasko copre i danni materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato in conseguenza di urto contro altro veicolo, urto contro ostacoli mobili e fissi, ribaltamento o uscita di strada, verificatisi durante la circolazione su aree pubbliche o private, con accertata responsabilità del conducente il veicolo assicurato. La garanzia è acquistabile solo se abbinata alla garanzia incendio e furto ed in regime di continuità di copertura, ovvero che in caso di polizza rinnovata sia già presente nella polizza a copertura del veicolo. La garanzia è concessa con riferimento alla somma assicurata rappresentata dal valore commerciale del veicolo al momento della sottoscrizione. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo
Che cosa copre la garanzia Collisione?
La garanzia Collisione copre i danni causati al veicolo solo ed esclusivamente in seguito a sinistro con un altro veicolo targato e identificabile di cui sia stata verificata la colpa dell’assicurato stesso. Il limite di indennizzo è pari a 3000 €. La garanzia è acquistabile solo se abbinata alle garanzie incendio, furto, eventi naturali ed atti vandalici ed in regime di continuità di copertura, ovvero che in caso di polizza rinnovata sia già presente nella polizza a copertura del veicolo. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le forme di garanzia e le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo
Che cosa copre la garanzia Protezione rivalse?
La garanzia Protezione rivalse copre l’assicurato da eventuali rivalse che la compagnia assicuratrice può effettuare in seguito a cattiva condotta da parte dell’assicurato come, ad esempio, guida con patente scaduta, guida in stato di ebbrezza e quindi procedere alla richiesta di restituzione totale o parziale delle somme indennizzate a terzi in seguito a sinistro. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo
Che cosa copre la garanzia Bonus Protetto?
La garanzia Bonus Protetto tutela l’assicurato dal peggioramento della classe interna di compagnia bloccando la penalizzazione di classe bonus malus e calmierando quindi l’aumento di premio eventualmente risultante da un sinistro con colpa totale ad esso riferito. Per ulteriori informazioni e approfondimenti circa le esclusioni/limitazioni presenti si rimanda al set informativo
Chi può acquistare una polizza con Telepass Assicura?

Possono usufruire del servizio Assicurazione Auto tutti i clienti Telepass Family e Business, con veicolo intestato a una persona fisica o ad una persona giuridica (con esclusione dei veicoli in Leasing).

Tramite l’Area Riservata del sito e in App puoi acquistare una polizza Assicurazione Auto e le garanzie accessorie per le targhe legate al tuo contratto Telepass. Ricorda che la polizza acquistata sarà emessa a nome del proprietario del veicolo.

Dove posso visualizzare l'acquisto della polizza?

Puoi visualizzare l’acquisto della polizza nella tua area riservata del sito e in App, dove potrai scaricare il documento in formato PDF con tutti i dettagli; gli stessi documenti ti saranno inviati anche via email.

Cosa si intende per Guida Libera o Guida Esperta?

Nel calcolare il preventivo con Telepass Assicura, ti verrà richiesto di indicare l’età del guidatore più giovane, se maggiore o minore di 26 anni.

Se il guidatore ha meno di 26 anni rientrerà nella categoria di “Guida Libera” che permette una maggiore libertà di utilizzo in quanto il veicolo potrà essere guidato da chiunque senza distinzione d’età.

Se, invece, il guidatore più giovane ha più di 26 anni allora rientrerà nella categoria di “Guida Esperta” ed in questo caso la polizza opera solo quando la vettura è condotta da una persona con un’età pari o maggiore a 26 anni.

Ricorda infatti che se hai scelto l’opzione Guida Esperta, in caso di sinistro causato da un conducente di età inferiore a 26 anni, la Compagnia potrà esercitare l’azione di rivalsa.

Dove posso trovare il modulo di Constatazione Amichevole di Incidente?
Trovi il modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) all’interno dell’area riservata del sito cliccando su “Dettagli Polizza”.
Come posso firmare e inviare il contratto di polizza?
Una volta acquistata la polizza auto, dovrai inviarci il contratto di polizza firmato all’indirizzo email: documenti@telepassassicura.com.
Che cos'è l'Area Riservata?
L’Area Riservata è la tua area personale su Telepass Assicura, dove puoi trovare tutti i documenti relativi alla tua copertura e gestire in modo facile e veloce preventivi e polizze. Per accedere, basta inserire le tue credenziali Telepass. Se non ricordi le tue credenziali di accesso, puoi crearne di nuove cliccando su "Password dimenticata?".
Per quanto tempo restano validi i preventivi richiesti?
Ogni preventivo ha una validità di 60 giorni dal momento del calcolo, così come previsto in termini di legge: il preventivo sarà disponibile all'interno della tua Area Riservata, dove potrai accedere per completare l'acquisto della tua polizza. Se non completi l'acquisto entro il termine di questo periodo, dovrai effettuare un nuovo calcolo di preventivo per il tuo veicolo.
Dove posso trovare le mie polizze?
Puoi trovare le tue polizze nell'Area Riservata del sito. Effettua l'accesso inserendo le tue credenziali Telepass e vai alla sezione Polizze per visualizzare e gestire tutte le polizze che hai acquistato.
Quali sono i tempi di emissione della polizza?

L'emissione della polizza è immediata. Nei casi in cui venga richiesto un controllo documentale aggiuntivo, la polizza viene emessa solo dopo aver verificato la correttezza dei documenti inviati.

Come posso inviare i documenti aggiuntivi per il preventivo?
In alcuni casi, potrebbero essere necessari altri documenti per verificare i tuoi dati e confermare il preventivo. Dopo aver ricevuto la nostra richiesta, potrai inviarli via email, specificando nell'oggetto il numero di preventivo.
Che cos'è l'Attestato di rischio (ATR)?
L'Attestato di rischio (ATR) è il documento che riassume la storia assicurativa del veicolo e del suo proprietario: contiene informazioni importanti come i dettagli della polizza che hai acquistato, la Classe di merito (CU) del veicolo e i sinistri in cui il veicolo è stato coinvolto negli ultimi 10 anni. Se hai già una polizza Telepass Assicura, riceverai via email il tuo Attestato di rischio entro 30 giorni dalla scadenza. In alternativa lo troverai all’interno dell’Area Riservata del sito, sempre entro 30 giorni dalla scadenza della polizza.
Dove posso trovare tutti i miei documenti di polizza?
Tutti i tuoi documenti di polizza si trovano in App e all'interno della tua Area Riservata, nella sezione Documenti: puoi visualizzare e scaricare il Contratto di Polizza, il Certificato di Polizza, l’Attestato di Rischio e il Set Informativo.
Che cos'è la polizza auto a pagamento mensile?
La polizza auto a pagamento mensile è una copertura innovativa e a misura di cliente, che ti permette di frazionare il premio annuale in 12 mensilità. L'emissione è immediata e non è prevista nessuna forma di finanziamento e nessun costo aggiuntivo di frazionamento.
Chi può guidare la mia auto?
A seconda della tipologia di guida che hai scelto, la tua auto potrà essere guidata da:
  • qualunque conducente con almeno 26 anni di età (Guida esperta)
  • chiunque sia in possesso della patente di guida (Guida libera).
Eventuali sconti sono già inclusi nel mio preventivo?
Durante il calcolo di un preventivo, vengono inseriti anche eventuali sconti di cui hai diritto: il preventivo di polizza che riceverai via email comprenderà già gli sconti che hai maturato.
Come posso denunciare un sinistro?

Contattando il servizio sinistri al numero 02.83967100 (lun – ven 9/18) oppure scrivendo una email all’indirizzo sinistri@telepassassicura.com.

In tutti i casi dovrai provvedere ad inviare copia del modulo di constatazione amichevole di incidente (CAI) compilato e sottoscritto o della denuncia del sinistro.

Se hai denunciato il sinistro via email, entro poche ore sarai ricontattato da un operatore, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio la tua pratica.

Cosa devo fare in caso di incidente?
In caso di incidente:
  • Mantieni la calma e contatta i soccorsi sanitari e/o le forze dell’ordine in caso di necessità
  • Se hai attivato il servizio sulla targa e il veicolo non è marciante, contatta l’Assistenza Stradale al numero 800.108.108
  • Compila e sottoscrivi, se possibile insieme alla controparte con cui si è verificato il sinistro, il modulo di constatazione amichevole di incidente (CAI)
  • Denuncia il sinistro appena possibile e comunque entro 3 giorni dall’evento

Per tutte le ulteriori informazioni consulta la pagina “Cosa fare?” della sezione “Sinistri” del sito e dell’App, dove troverai anche le necessarie indicazioni per la riparazione del tuo veicolo.

Chi sono i nostri partner nella gestione dei sinistri?
Per la gestione dei sinistri ci affidiamo ai seguenti partner:
  • MSA - Multi Serass S.r.l (www.multiserass.com), per la gestione di tutti i sinistri relativi alla garanzia RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) e alle garanzie accessorie Furto e Incendio, Cristalli, Kasko, Collisione, Eventi Naturali, Atti Vandalici e Infortuni del Conducente. MSA -Multi Serass è la prima Società di outsourcing nella liquidazione sinistri nata in Italia, circa 35 anni fa, che oggi è in grado di gestire annualmente oltre 75 mila sinistri, fornendo performance tecniche e qualità del servizio di eccellenza assoluta
  • D.A.S. Difesa Automobilistica Sinistri S.p.A. di Assicurazione (www.das.it), per la gestione dei sinistri relativi alla garanzia accessoria Tutela Legale. DAS è la prima Compagnia in Italia specializzata nella Tutela Legale, punto di riferimento per oltre 300 mila clienti tra imprese, professionisti e famiglie
Come posso sospendere la polizza?
Chiama il servizio clienti al numero 840 502505 (lun - ven 8:00/20:00, sab 9:00/13:00) oppure invia una richiesta via mail all’indirizzo documenti@telepassassicura.com. Ricorda che puoi sospendere la tua polizza fino a due volte nel corso dell’anno. La durata minima della sospensione per ottenere la posticipazione della scadenza della polizza è di 30 giorni e quella massima di 12 mesi. Inoltre, se mancano meno di 30 giorni alla scadenza del contratto, non è possibile richiedere la sospensione. La richiesta di sospensione non ha alcun costo aggiuntivo e decorrerà a partire dalla mezzanotte del giorno indicato
Posso richiedere la sostituzione del veicolo assicurato con Telepass Assicura con un altro veicolo?

Chiama il servizio clienti al numero 840 502 505 (lun-ven 9/17:30)

Ricorda che puoi trasferire la tua polizza su un altro veicolo a condizione che sia della stessa categoria del veicolo assicurato e che il proprietario rimanga invariato.

Come posso esercitare il diritto di ripensamento?
Puoi richiedere l’annullamento senza specificarne i motivi entro 14 giorni dall’emissione della polizza, inviando all’indirizzo email documenti@telepassassicura.com l’apposito modulo che trovi all’interno dell’Area Riservata, unitamente ad un documento di identità.
Come posso annullare la polizza acquistata con Telepass Assicura?
È possibile annullare la polizza in questi casi:
  • Rottamazione
  • Vendita
  • Furto del veicolo
  • Esportazione definitiva all’estero

Se rientri in una di queste casistiche, puoi contattare il Servizio Clienti Telepass Assicura al numero 840 502505 (lun - ven 8:00/20:00, sab 9:00/13:00) o inviare una mail a documenti@telepassassicura.com per procedere all’annullamento con la necessaria documentazione.

In tutti i casi, rimarrà a tuo carico una somma corrispondente al totale delle imposte indicate nel contratto di assicurazione (oltre al contributo al Servizio Sanitario Nazionale nel caso di garanzia Assicurazione Auto) e il rateo di premio corrispondente al periodo di tempo in cui hai usufruito della polizza.

Come posso pagare la mia polizza?
L’addebito per l’acquisto della tua polizza sarà effettuato a seguito della sottoscrizione del contratto assicurativo nel primo addebito utile dovuto per i servizi Telepass, sul medesimo conto corrente legato al tuo contratto Telepass.

Devi presentare un reclamo?

Prima di presentare un reclamo, ti consigliamo di consultare le nostre FAQ o di contattare il nostro Servizio Clienti che è a disposizione per fornirti tutto il supporto necessario.