Info e supporto
In questa pagina, puoi trovare tutte le informazioni per contattare il Servizio Clienti e consultare tutte le domande più frequenti in merito alla tua polizza RC Auto.
Contattaci
Il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno prima e dopo l’attivazione della polizza.
Chiamate dall’Italia
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00
*Costo sulla base della tariffa del tuo operatore telefonico.
In alternativa, scrivici un’email:
documenti@telepassassicura.com

FAQ
Che cos’è Telepass Assicura?
Come posso fare un preventivo per l'Assicurazione Auto con Telepass Assicura?
Puoi calcolare il preventivo per la tua auto direttamente dall’App Telepass o dall’Area Riservata del sito.
Seleziona quindi la targa per la quale vuoi calcolare il preventivo, inserisci l’età del guidatore più giovane e conferma la data di nascita del proprietario del veicolo. Oltre alla Responsabilità Civile Auto, puoi sempre aggiungere ulteriori garanzie accessorie.
Una volta calcolato, il preventivo ti verrà inviato per email e lo troverai sempre nella tua App o nell’Area Riservata del sito nella sezione “Archivio preventivi”.
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ogni richiesta o supporto.
Quali garanzie accessorie posso aggiungere nel mio preventivo?
- Infortuni del conducente
- Tutela Legale
- Cristalli
- Furto e Incendio
- Eventi naturali
- Atti vandalici
- Kasko
- Collisione
- Protezione rivalse
- Bonus Protetto
Che cosa copre la garanzia RC Auto?
Che cosa copre la garanzia Infortuni del conducente?
Che cosa copre la garanzia Tutela Legale?
Che cosa copre la garanzia Cristalli?
Che cosa copre la garanzia Furto e Incendio?
Che cosa copre la garanzia Eventi Naturali?
Che cosa copre la garanzia Atti vandalici?
Che cosa copre la garanzia Kasko?
Che cosa copre la garanzia Collisione?
Che cosa copre la garanzia Protezione rivalse?
Che cosa copre la garanzia Bonus Protetto?
Chi può acquistare una polizza con Telepass Assicura?
Possono usufruire del servizio Assicurazione Auto tutti i clienti Telepass Family e Business, con veicolo intestato a una persona fisica o ad una persona giuridica (con esclusione dei veicoli in Leasing).
Tramite l’Area Riservata del sito e in App puoi acquistare una polizza Assicurazione Auto e le garanzie accessorie per le targhe legate al tuo contratto Telepass. Ricorda che la polizza acquistata sarà emessa a nome del proprietario del veicolo.
Dove posso visualizzare l'acquisto della polizza?
Puoi visualizzare l’acquisto della polizza nella tua area riservata del sito e in App, dove potrai scaricare il documento in formato PDF con tutti i dettagli; gli stessi documenti ti saranno inviati anche via email.
Cosa si intende per Guida Libera o Guida Esperta?
Nel calcolare il preventivo con Telepass Assicura, ti verrà richiesto di indicare l’età del guidatore più giovane, se maggiore o minore di 26 anni.
Se il guidatore ha meno di 26 anni rientrerà nella categoria di “Guida Libera” che permette una maggiore libertà di utilizzo in quanto il veicolo potrà essere guidato da chiunque senza distinzione d’età.
Se, invece, il guidatore più giovane ha più di 26 anni allora rientrerà nella categoria di “Guida Esperta” ed in questo caso la polizza opera solo quando la vettura è condotta da una persona con un’età pari o maggiore a 26 anni.
Ricorda infatti che se hai scelto l’opzione Guida Esperta, in caso di sinistro causato da un conducente di età inferiore a 26 anni, la Compagnia potrà esercitare l’azione di rivalsa.
Dove posso trovare il modulo di Constatazione Amichevole di Incidente?
Come posso firmare e inviare il contratto di polizza?
Che cos'è l'Area Riservata?
Per quanto tempo restano validi i preventivi richiesti?
Dove posso trovare le mie polizze?
Quali sono i tempi di emissione della polizza?
L'emissione della polizza è immediata. Nei casi in cui venga richiesto un controllo documentale aggiuntivo, la polizza viene emessa solo dopo aver verificato la correttezza dei documenti inviati.
Come posso inviare i documenti aggiuntivi per il preventivo?
Che cos'è l'Attestato di rischio (ATR)?
Dove posso trovare tutti i miei documenti di polizza?
Che cos'è la polizza auto a pagamento mensile?
Chi può guidare la mia auto?
- qualunque conducente con almeno 26 anni di età (Guida esperta)
- chiunque sia in possesso della patente di guida (Guida libera).
Eventuali sconti sono già inclusi nel mio preventivo?
Come posso denunciare un sinistro?
Contattando il servizio sinistri al numero 02.83967100 (lun – ven 9/18) oppure scrivendo una email all’indirizzo sinistri@telepassassicura.com.
In tutti i casi dovrai provvedere ad inviare copia del modulo di constatazione amichevole di incidente (CAI) compilato e sottoscritto o della denuncia del sinistro.
Se hai denunciato il sinistro via email, entro poche ore sarai ricontattato da un operatore, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio la tua pratica.
Cosa devo fare in caso di incidente?
- Mantieni la calma e contatta i soccorsi sanitari e/o le forze dell’ordine in caso di necessità
- Se hai attivato il servizio sulla targa e il veicolo non è marciante, contatta l’Assistenza Stradale al numero 800.108.108
- Compila e sottoscrivi, se possibile insieme alla controparte con cui si è verificato il sinistro, il modulo di constatazione amichevole di incidente (CAI)
- Denuncia il sinistro appena possibile e comunque entro 3 giorni dall’evento
Per tutte le ulteriori informazioni consulta la pagina “Cosa fare?” della sezione “Sinistri” del sito e dell’App, dove troverai anche le necessarie indicazioni per la riparazione del tuo veicolo.
Chi sono i nostri partner nella gestione dei sinistri?
- MSA - Multi Serass S.r.l (www.multiserass.com), per la gestione di tutti i sinistri relativi alla garanzia RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) e alle garanzie accessorie Furto e Incendio, Cristalli, Kasko, Collisione, Eventi Naturali, Atti Vandalici e Infortuni del Conducente. MSA -Multi Serass è la prima Società di outsourcing nella liquidazione sinistri nata in Italia, circa 35 anni fa, che oggi è in grado di gestire annualmente oltre 75 mila sinistri, fornendo performance tecniche e qualità del servizio di eccellenza assoluta
- D.A.S. Difesa Automobilistica Sinistri S.p.A. di Assicurazione (www.das.it), per la gestione dei sinistri relativi alla garanzia accessoria Tutela Legale. DAS è la prima Compagnia in Italia specializzata nella Tutela Legale, punto di riferimento per oltre 300 mila clienti tra imprese, professionisti e famiglie
Come posso sospendere la polizza?
Posso richiedere la sostituzione del veicolo assicurato con Telepass Assicura con un altro veicolo?
Chiama il servizio clienti al numero 840 502 505 (lun-ven 9/17:30)
Ricorda che puoi trasferire la tua polizza su un altro veicolo a condizione che sia della stessa categoria del veicolo assicurato e che il proprietario rimanga invariato.
Come posso esercitare il diritto di ripensamento?
Come posso annullare la polizza acquistata con Telepass Assicura?
- Rottamazione
- Vendita
- Furto del veicolo
- Esportazione definitiva all’estero
Se rientri in una di queste casistiche, puoi contattare il Servizio Clienti Telepass Assicura al numero 840 502505 (lun - ven 8:00/20:00, sab 9:00/13:00) o inviare una mail a documenti@telepassassicura.com per procedere all’annullamento con la necessaria documentazione.
In tutti i casi, rimarrà a tuo carico una somma corrispondente al totale delle imposte indicate nel contratto di assicurazione (oltre al contributo al Servizio Sanitario Nazionale nel caso di garanzia Assicurazione Auto) e il rateo di premio corrispondente al periodo di tempo in cui hai usufruito della polizza.
Come posso pagare la mia polizza?
Devi presentare un reclamo?
Prima di presentare un reclamo, ti consigliamo di consultare le nostre FAQ o di contattare il nostro Servizio Clienti che è a disposizione per fornirti tutto il supporto necessario.