Reclami

Se sussistono elementi di insoddisfazione che ritieni opportuno far emergere, qui trovi tutte le informazioni utili per contattare il Servizio Clienti o per presentare un reclamo.

Contattaci

Prima di presentare un reclamo ricordati che puoi contattare il nostro Servizio Clienti per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Chiamate dall’Italia

840 502 505

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00

*Costo sulla base della tariffa del tuo operatore telefonico.

Contattaci

Cosa devi scrivere nel reclamo?

1

Indica nome, cognome, domicilio e recapito telefonico.

2

Inserisci numero della polizza, del preventivo o del sinistro a cui il reclamo fa riferimento.

3

Aggiungi una breve descrizione del motivo del reclamo.

4

Allega qualsiasi documento utile per descrivere il fatto e le relative circostanze.

A chi devi inviare il reclamo?

Per reclami sulla nostra attività di intermediazione, puoi rivolgerti a Telepass Assicura srl - Ufficio Reclami - con le seguenti modalità:

A mezzo posta all’indirizzo Viale Don Luigi Sturzo, 45 - 20154 Milano

A mezzo email all’indirizzo reclami@telepassassicura.com

Per reclami rivolti direttamente all'Impresa Assicurativa, relativi al rapporto contrattuale o alla gestione di un sinistro, puoi rivolgerti a Great Lakes Insurance SE, Ufficio Gestione Reclami, con le seguenti modalità:

A mezzo posta all’indirizzo Via Caldera 21, 20153 Milano

A mezzo email all’indirizzo reclami@glise.com

Non sei soddisfatto della gestione del reclamo, cosa devi fare?

Non sei soddisfatto della gestione del reclamo, cosa devi fare?

Se non ti ritieni soddisfatto dell’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro entro il suddetto termine massimo di 45 giorni, puoi rivolgerti all’IVASS, Servizio Tutela del Consumatore.

Il reclamo può essere inviato all’Autorità a mezzo posta, in Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma, o trasmesso al fax 06.42.133.206, oppure via PEC all’indirizzo tutela.consumatore@pec.ivass.it, utilizzando il modello disponibile sul sito IVASS: Guida ai reclami; deve sempre essere allegata copia del reclamo già inoltrato a Telepass Assicura srl o a Great Lakes Insurance SE ed il relativo riscontro, se fornito.

Quale condizione di procedibilità dell‘eventuale successiva azione giudiziale, potrai inoltre:
Per le controversie inerenti il contratto, promuovere un procedimento di mediazione ai sensi dell’art. 5 D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, così come modificato dall’art. 84, comma 1, del D.L. 21 giugno 2013, n. 69

Per le controversie in materia di risarcimento del danno da circolazione la cui richiesta non sia superiore a €50.000, avviare il procedimento di negoziazione assistita ai sensi dell'art.3 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132

Per le controversie relative ai sinistri r.c. auto, la cui richiesta di risarcimento non sia superiore a €15.000, accedere alla procedura di conciliazione paritetica

Per la risoluzione di liti transfrontaliere, presentare reclamo all’Ivass o al sistema estero competente, individuabile accedendo al sito http://www.ec.europa.eu/fin-net, chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET.

Gestione reclamo